- Distance 56.4km
- Altitude maximum n/c
- Altitude minimum n/c
- Marche 06h45
- Dénivelé positif 3271m
- Dénivelé négatif n/c
- Commune de départ Albiez-le-Jeune
- Nature du terrain Cailloux / Gravillons / Revêtement dur / Rocher / Terre
Descrizione
La Pointe d'Emy, che domina il villaggio di Albiez-Montrond, è un vero spettacolo! Viene voglia di camminarci intorno... Allora fate un giro di 4 giorni, visitando le sue vicine, le Aiguilles d'Arves, passando per il Col de l'Épaisseur.
Tappa 1: Albiez-le-Jeune -> Chalet d'la Croë: 16,7 km / D+ 872 m / D- 165 m
Tappa 2: Chalet d'la Croë -> Rifugio delle Aiguilles d'Arves: 9 km / D+ 910 m / D-738 m
Tappa 3: Rifugio delle Aiguilles d'Arves -> Albanne: 17,4 km / D+ 649 m / D- 1280 m
Tappa 4: Albanne -> Albiez-le-Jeune: 13,3 km / D+ 825 m / D- 1087 m
Questo percorso non è accessibile in caso di neve o ghiaccio.
È consigliabile prenotare l'alloggio con largo anticipo, data la sua ridotta capacità.
Attrezzatura consigliata:
- Scarponi da montagna adatti a camminare su terreni variegati (suole rigide)
- Abbigliamento da pioggia
- Abbigliamento caldo
- Un paio di bastoncini telescopici
- Contanti (i terminali CB non sono sempre disponibili nei rifugi)
1/ Tappa 1:
Dal capoluogo Albiez-le-Jeune, dirigersi verso il Moine de Champlan. Dopo aver ammirato questa curiosità geologica, si gira a sinistra verso Les Aiguilles per raggiungere la RD80 alla Croix de la Ducherie.
Svoltate a destra sulla RD80 fino al Ravin du Claret, poi prendete il sentiero a destra in direzione di Bonvillard.
Attraversare la frazione e proseguire verso Albiez-Montrond. Riprendere la RD80 a Des Combarres e seguirla fino a Place Opinel. Proseguire verso la foresta di Rival e raggiungere La Villette.
Attraversare la strada e salire a La Plaigne.
A La Frédière ridiscendere a Rieu Gilbert, quindi risalire attraverso lo chalet Sur la Broue. Riprendere la strada, continuare a salire e poi svoltare a sinistra sul sentiero in direzione di Les Chabottes.
All'indicazione sul Torrent, svoltare a destra per risalire il sentiero. Prendere il sentiero di sinistra fino allo Chalet d'la Croë.
2/ Tappa 2:
Dallo chalet, prendere il sentiero che porta a sud e raggiungere la pista a Le Bassin.
A La Motte prendere il sentiero a sinistra, lasciando uno chalet sulla destra, attraversare il torrente e seguire la cresta fino a Plan Pradin.
A Plan Pradin si gira a sinistra verso il Passage de l'Épaisseur.
Dal Passage de l'Épaisseur si ridiscende al colle e poi al rifugio Aiguilles d'Arves attraverso la Combe du Puy.
3/ Tappa 3:
Scendere fino a Commandrault, poi biforcarsi a sinistra verso la frazione di Les Verneys.
Attraversare la frazione per raggiungere la strada principale.
Attraversare la strada e la Valloirette.
Seguire il torrente sulla riva destra fino alla passerella della Valloirette.
Poi si sale fino alla frazione di Poingt Ravier.
Continuare a salire sul sentiero balcone fino al Pain du Sucre, attraversando il torrente Villard (passerella installata verso il 10 giugno e rimossa verso il 15 settembre).
A La Turraz ci si dirige verso il gros Mélèze, poi si rimane sul sentiero delle balconate in direzione di Albanne.
Attraversare il Ruisseau des Moulins e proseguire in discesa fino ad Albanne.
4/ Tappa 4:
Seguire la RD per 500 m fino al Col d'Albanne.
Proseguire verso il Lac Pramol attraverso prati di fieno e melezin.
Dal lago, prendere il sentiero tematico noto come "sentier du Blanchon" fino alla località Les Karellis.
Attraversare la località fino a Le Suiffet. Salire la prima parte della cresta di Porte Brune in un bosco di abeti rossi ombreggiato, quindi proseguire nella più minerale combe di Messolard.
C'è un passaggio "tecnico" (non molto difficile) su un masso attrezzato con corrimano (cavo) e gradini metallici.
Sotto la croce della Casse-Massion, si devia a destra sulla cresta della Lacha fino alla Croix d'Albiez.
Al cartello del Mont Tissot, si devia a sinistra per scendere ad Albiez-le-Jeune passando per Les Roches.
Intorno a Pointe d'Emy - itinerario di 4 giorni
-
Zone de loisirs des Léchères, 124 Route de Villargondran
Chef-lieu
73300 Albiez-le-Jeune - 04 79 59 30 48
-
Apertura
Dal 20/06 al 20/09.
- Contatto Télécharger le fichier GPX
-
Tariffe
- Accesso libero.